Skip to content

Musica di Seta Mag

PsicoCose #10 | Salute mentale in un mondo ineguale

PSICOCOSE | SALUTE MENTALE IN UN MONDO INEGUALE di Martina Baiocchi Il 10 ottobre è stata la giornata mondiale della salute mentale, in particolare il tema centrale era “Salute mentale in un mondo ineguale”. Ma che cos’è la salute mentale? Conosciamo davvero il significato e l’importanza di questo concetto?

PsicoCose #9 | Oltre le categorie

PSICOCOSE | OLTRE LE CATEGORIE di Martina Baiocchi È da poco iniziata la nuova edizione di X Factor. Questa si presenta diversa rispetto alle edizioni precedenti perché non presenta le solite categorie di under donna, under uomini, over e band e si propone, così, di essere più inclusiva. Tale scelta mi ha fatto riflettere: perché abbiamo bisogno di inserire le persone in categorie?

PsicoCose #8 | Concerti dal vivo

PSICOCOSE | RICOMINCIARE di Martina Baiocchi Da un anno a questa parte stiamo vivendo un periodo di rivoluzione di diversi aspetti della nostra quotidianità: dal lavoro alla famiglia, dal tempo libero alla vita sociale. Di giorno in giorno dobbiamo fare i conti con degli imprevisti, affrontare nuove sfide e soprattutto, la maggior parte di noi, si trova immerso in uno stato di confusione e di perdita di riferimenti.

PsicoCose #7 | Non dimentichiamoci del nostro tempo

PSICOCOSE | RICOMINCIARE di Martina Baiocchi Da un anno a questa parte stiamo vivendo un periodo di rivoluzione di diversi aspetti della nostra quotidianità: dal lavoro alla famiglia, dal tempo libero alla vita sociale. Di giorno in giorno dobbiamo fare i conti con degli imprevisti, affrontare nuove sfide e soprattutto, la maggior parte di noi, si trova immerso in uno stato di confusione e di perdita di riferimenti.

PsicoCose #6 | Ricominciare

PSICOCOSE | RICOMINCIARE di Martina Baiocchi Da un anno a questa parte stiamo vivendo un periodo di rivoluzione di diversi aspetti della nostra quotidianità: dal lavoro alla famiglia, dal tempo libero alla vita sociale. Di giorno in giorno dobbiamo fare i conti con degli imprevisti, affrontare nuove sfide e soprattutto, la maggior parte di noi, si trova immerso in uno stato di confusione e di perdita di riferimenti.

PsicoCose #5 | Cantare la malattia: Psicantria

PSICOCOSE | CANTARE LA MALATTIA: PSICANTRIA di Martina Baiocchi Quanto ne sapete di psicopatologia? Avete mai desiderato approfondire la vostra conoscenza relativa ad uno specifico disturbo psichiatrico? L’Associazione Culturale Psicantria di Modena si propone di raccontare il mondo del disagio psichico e della malattia mentale attraverso l’uso della musica, più precisamente della canzone.

PsicoCose #4 | Dietro una canzone

PSICOCOSE | DIETRO UNA CANZONE di Martina Baiocchi La comunicazione musicale che avviene attraverso un brano può essere osservata da più punti di vista. Si possono individuare tre elementi: l’ascoltatore, ossia il ricettore attivo di un determinato messaggio che il brano trasmette, il compositore, che cerca di tradurre le sue emozioni in qualcosa che possa essere colto e sperimentato da altri e, infine, l’esecutore che può coincidere o no con quest’ultimo.

PsicoCose #3 | Il linguaggio universale della musica

PSICOCOSE | IL LINGUAGGIO UNIVERSALE DELLA MUSICA di Martina Baiocchi La musica parla un linguaggio universale. Diverse ricerche documentano che persone appartenenti a culture diverse identificano emozioni simili in corrispondenza di una stessa canzone, a prescindere dal tipo di musica. Alcune di esse sono: gioia, divertimento, rilassatezza, tristezza e rabbia. Quello che cambia è la valenza positiva o negativa di tali emozioni, in base alla cultura di appartenenza.

PsicoCose #2 | Anime perdute o anime che amano?

PSICOCOSE | ANIME PERDUTE O ANIME CHE AMANO? di Martina Baiocchi Il 25 dicembre 2020 è uscito il nuovo film Disney-Pixar, Soul. Il protagonista è Joe Gardner, un insegnante di musica delle scuole medie che aspira a diventare un jazzista professionista. A pochi minuti dall’inizio la trama prende una svolta inaspettata: Joe cade in un tombino e muore. Così si avviano le vicende del film, in parallelo tra mondi diversi in cui si muovono i personaggi: persone reali, consulenti e mentori che guidano le piccole anime, aiutandole, prima della nascita, a individuare la “scintilla” che li porterà alla vita.

PsicoCose #1 | Nelle giuste mani

Benvenuti su PsicoCose: un’occasione di pausa e di riflessione sia su quello che accade, sia su ciò che noi proviamo nel vederlo accadere. Non possiamo parlare di tutto ciò che avviene nel mondo, quindi ci soffermeremo sempre e solo su una vicenda o un tema, nella speranza che funga da punto di partenza per tante altre riflessioni su molti altri ambiti diversi.