Musica di Seta è amica, sostenitrice e divulgatrice della Lingua Esperanto, la lingua universale parlata in tutto il mondo. L’esperanto permette infatti di unire in un unico abbraccio tante nazionalità diverse veicolando la cultura, i progetti, i messaggi e i valori tra i suoi esponenti e oltre.
Chiara Raggi, cantautrice, founder & director di Musica di Seta, è la prima cantautrice in Italia ad aver scelto l’esperanto come un’altra espressione della propria musica, perché affascinata dalla musicalità della lingua e da ciò che rappresenta per lei: un’idea di uguaglianza e una libertà.
«In un momento storico così delicato e drammatico in cui vediamo alzare barriere da ogni parte e siamo confinati nelle nostre solitudini, cantare in Esperanto rappresenta la possibilità di arrivare a tutti con il solo ideale di condividere la bellezza e costruire ponti di pace.»